People interest: 0
19 July
16:00
2H
In occasione del Giubileo 2025, il tracciamento dei blocchi CM V02 e CM 02 del Cammino di Margherita si concluderà sabato 19 luglio con un momento altamente simbolico e coinvolgente: una rievocazione storica in abiti d’epoca, organizzata dall’associazione La Storia in Cammino ETS in collaborazione con la rete delle Città Margaritiane.
Il corteo, guidato dal camminatore simbolico, attraverserà la Porta Santa di Roma, rappresentando l’arrivo del lungo pellegrinaggio iniziato il 5 giugno. Questo evento celebra il legame tra spiritualità, memoria storica e rinnovamento, in linea con il tema giubilare scelto da Papa Francesco: "Pellegrini di speranza".
L’evento vedrà la partecipazione di:
La rievocazione del 19 luglio non è solo la fine di un tracciamento, ma l'inizio di una narrazione nuova per i territori attraversati. Un atto di partecipazione collettiva, volto alla valorizzazione dei borghi, al rilancio del turismo lento e alla costruzione di comunità.
📍 Data: 19 luglio 2025
📍 Luogo: Roma – Porta Santa
🎭 Evento: Corteo storico in abiti d’epoca
🎯 Organizzazione: La Storia in Cammino APS ETS
Ore 14.00 – Piazza dei tribunali Ritrovo e accoglienza
Fermata temporanea dei bus (salita discesa passeggeri)
o Arrivo del camminatore “0” che si unirà al corteo
o Formazione dei gruppi e preparazione del corteo
o Formazione del corteo:
o Gonfaloni dei Comuni Margheritiane
o Sindaci con fascia tricolore
o Associazioni amiche, culturali e pellegrini
Ore 15,30 Inizio corteo area pedonale per raggiungere piazza Pia;
o Accompagnamento musicale tradizionale lungo il percorso
Ore: 16:00 - Piazza Pia - ingresso check-point
Ingresso nell’area cammino del pellegrino inizio area di raccoglimento del pellegrino
Accesso riservato alle solo persone presenti sulla lista ricevuta precedentemente
Ore 16:30 – Celebrazione Giubilare Basilica di San Pietro
o Attraversamento della porta Santa;
o Santa Messa solenne
o Benedizione del cammino e dei partecipanti
Al termine piazza XXII
o Momento musicale e testimonianze dal cammino
o Consegna della pergamena del Giubileo della Madama a ogni Comune
o Saluto ufficiale delle autorità e ringraziamenti
Ore 19:00 – Evento conclusivo
o Il corteo riparte per rientrare a piazza dei tribunali.
o Accompagnamento musicale tradizionale lungo il percorso
Sicurezza e Logistica
o Collaborazione con Protezione Civile, Polizia Locale, Roma Capitale